Per tutti i contratti di assicurazione le compagnie devono aderire a sistemi stragiudiziali di risoluzione dei conflitti con l’utenza. È quanto prevede un decreto […]
Chi causa un incidente mortale o con feriti mentre guida sotto effetto di alcol o droga ora risponde solo di omicidio stradale, sia pure […]
Messo a punto per Airvo, Associazione Rivenditori Veicoli d’Occasione (ANSA) – TORINO, 7 GIU – Nasce a Torino Airvo, associazione italiana rivenditori veicoli d’occasione. Il […]
Nel nostro paese nella la maggior parte degli incidenti stradali viene richiesto, oltre al risarcimento dei danni al proprio autoveicolo, il risarcimento dei danni […]
Il cambiamento scatterà il 20 maggio 2018: entro quella data, infatti, sarà pienamente operativa in Italia la nuova direttiva UE sulla revisione auto, creata […]
L’IVASS ha emanato lo scorso 27 marzo il Regolamento 37/2018, nel quale vengono definiti i criteri e le modalità per la determinazione, da parte delle imprese […]
L’articolo 2051. Il caso fortuito L’Ente proprietario (o gestore) della strada si presume responsabile, ai sensi dell’art.2051 c.c., dei sinistri riconducibili alle situazioni […]
Chi rappresenta politicamente i carrozzieri oggi in Italia? Facciamo chiarezza. La Legge Concorrenza ha previsto (art.1 comma 10) che tra carrozzieri, consumatori e assicuratori […]
In caso di danno alla salute è duplicazione risarcitoria attribuire sia una somma a titolo di risarcimento del danno biologico sia una per i […]
Sei finito con l’auto in una buca stradale e si è danneggiata. Sei caduto per terra e ti sei fatto male, perché sei inciampato in una […]